Cos'è
In collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, è stato istituita presso Liceo Scientifico Statale Leonardo di Agrigento una sezione denominata “Liceo Matematico” destinato agli alunni particolarmente appassionati di questa materia. L’intento dell’iniziativa è di accrescere e approfondire le conoscenza della Matematica e delle sue applicazioni e di favorire collegamenti fra cultura scientifica e umanistica, nell’ottica di una formazione completa ed equilibrata.
La sezione Liceo Matematico prevede:
- Tutte le attività e gli insegnamenti del Liceo Scientifico con un potenziamento extracurricolare di Matematica e Fisica di 2 ore settimanali al biennio e 1 ora settimanale al triennio.
- Un’offerta formativa arricchita da argomenti di Matematica (Teoria dei Numeri, Geometrie non euclidee, Serie numeriche, Modelli discreti, …) e Fisica (Simmetria nelle leggi di conservazione, Entropia probabilistica, … ).
- Una didattica con una forte impronta laboratoriale e informatica, con il coinvolgimento di tutti i docenti delle diverse materie per favorire programmazioni trasversali fra le varie discipline.
- Collaborazione nella didattica con docenti dell’Università degli Studi di Palermo
A cosa serve
La richiesta di essere inserito nella sezione Liceo Matematico va indicata all’atto dell’iscrizione al Liceo Scientifico. Nell’anno scolastico entrante verrà istituita un’unica sezione del Liceo Matematico. Se il numero di richieste dovesse superare il limite massimo di studenti per classe, gli studenti soprannumerari verranno iscritti in una classe del Liceo Scientifico tradizionale, secondo i criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto. Se invece la quota minima di iscrizioni non dovesse essere raggiunta, la sezione non potrà essere istituita. La scuola organizzerà una prova scritta per tutti i ragazzi che richiedono l’iscrizione alla sezione Liceo Matematico. Nel caso in cui il numero di richieste dovesse superare i posti disponibili i risultati del test potranno essere usati per effettuare la selezione.
Nel caso in cui qualche ragazza o ragazzo, entro giugno, avesse dei ripensamenti e volesse modificare la preferenza indicata in fase di iscrizione (dal tradizionale al matematico o viceversa), sarà necessario informarne la segreteria studenti (sia telefonicamente che tramite mail).
Gli studenti che concluderanno con successo i cinque anni del Liceo Matematico si diplomeranno come studenti di Liceo Scientifico.
Come si accede
Le domande di iscrizione alle classi prime per l’anno scolastico 2022/2023possono essere effettuate esclusivamente on line dalle ore 8:00 del 4 gennaio alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
A partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 sarà attivo questo link per presentare una richiesta di iscrizione.
Digitare le proprie credenziali, cliccare sulla voce “Presenta una nuova domanda di iscrizione” ed inserire il codice identificativo della scuola.
Il modello di domanda on line è composto da due sezioni:
- Nella prima viene richiesto di inserire i dati anagrafici dell’alunno e altre informazioni necessarie per l’iscrizione.
- Nella seconda vengono richieste informazioni di specifico interesse della scuola prescelta (utili per esempio all’accoglimento delle domande o alla formazione delle classi).
Alcuni dati richiesti sono obbligatori, in quanto necessari per l’iscrizione (prima sezione), altri facoltativi (seconda sezione).
Una volta inserite le informazioni richieste, la domanda può essere visualizzata per controllarne la correttezza.
A questo punto, il modulo può essere inoltrato on line alla scuola, cliccando sul pulsante “Invia la domanda”.
Gli indirizzi di studio offerti dal nostro Liceo sono: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate, Liceo Scientifico con potenziamento di Biologia con curvatura Biomedica e Liceo Scientifico con potenziamento di Matematica e Fisica, Cambridge International School.
Per informazioni e chiarimenti il personale amministrativo presso la segreteria alunni è a disposizione del pubblico tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
La segreteria alunni sarà aperta anche nei giorni 18 dicembre e il 22 gennaio (in occasione dell’Incontro con il Territorio) dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Se non si dispone di computer con accesso ad internet né di casella di posta elettronica oppure non si è in grado di svolgere in autonomia le operazioni di iscrizione il personale amministrativo è a disposizione per la compilazione e il successivo invio della richiesta di iscrizione.
Il codice meccanografico dell’Istituto è: AGPS030009
Per visualizzare i Criteri di accoglienza delle domande di iscrizione cliccare su questo link.
Servizio online
Autenticazione
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
via Platone
-
CAP
92100
-
Orari
08:00 - 13:00
-
indirizzo
Via leonardo da vinci
-
CAP
92100
-
Orari
09:00 - 12:00
Programma di studio
MATERIE | I | II | III | VI | V | Tipo di prova |
Religione / alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | O. |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | P.O. |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | S.O. |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | S.O. |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | S.O. |
Storia e geografia | 3 | 3 | O. | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | O. | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | O. | ||
Matematica* | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 | S.O. |
Fisica | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | S.O. |
Scienze Naturali** | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | S.O. |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | G.O. |
Totale ore settimanali | 29 | 29 | 32 | 32 | 32 |
Legenda: P = Pratica – O = Orale – S = Scritta – G = Grafica
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Ulteriori informazioni