Attività PCTO online “Ecole”
Il Liceo Leonardo di Agrigento ha attivato un’attività di PCTO ideato dal portale ECOLE per fornire a studenti e studentesse un percorso on-line di Alternanza con contenuti informativi e multimediali sul mondo del lavoro e delle professioni e per aiutarli a scoprire cosa fare dopo il diploma.
Cos’è “Ecole”?
ECOLE è un progetto educativo che nasce per diffondere la cultura dell’orientamento. È stato sviluppato da RepubLit, uno spin-off accademico fondato nel 2009 e incubato presso l’Università del Piemonte Orientale. RepubLit è regolarmente iscritta nel Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro.
L’attività formativa è articolata su tre moduli di 15 ore ciascuno, fruibili separatamente, fino ad un massimo di 45 ore.
> Il modulo Cittadinanza economica illustra le dinamiche economiche che stanno alla base della nostra società globalizzata, e introduce alcune nozioni basilari di educazione finanziaria. È pensato per trasmettere le competenze necessarie per esercitare una piena e autentica cittadinanza democratica nella società contemporanea.
> Il modulo Focus lavoro è centrato sull’educazione alla cultura del lavoro: il modulo trasmette le competenze necessarie per comprendere il funzionamento delle realtà produttive nel più ampio contesto economico, sociale e ambientale. Saper “leggere” l’impresa è essenziale per preparare i giovani a trovare la propria futura collocazione nel mondo lavorativo.
> Il modulo Laboratorio Soft Skills trasmette agli allievi le competenze relazionali di base, sempre più richieste dal mondo produttivo. I temi trattati includono: orientarsi nelle scelte professionali, comunicare efficacemente, interagire criticamente col web, lavorare in gruppo, acquisire flessibilità e resilienza, pianificare e gestire i propri impegni.
Complessivamente i tre moduli formano un percorso che fornisce le competenze trasversali richieste dalla normativa scolastica per promuovere l’orientamento dei ragazzi.
I materiali forniti in piattaforma comprendono lezioni multimediali, e-book in formato pdf e slides di riepilogo. I percorsi PCTO proposti sviluppano nuove competenze, certificandole con un test finale a cui segue il rilascio immediato di un attestato personale.
Procedura per la registrazione e l’accesso ai corsi ECOLE
Si raccomanda di seguire attentamente tutti i seguenti passaggi:
Registrazione
Per registrarsi alla piattaforma ECOLE ogni alunno dovrà effettuare i seguenti passaggi:
> Vai alla pagina www.ecole.info/wp51 e clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello” che trovi sotto alle icone dei corsi ECOLE. Puoi aggiungere al carrello uno, due o tre corsi, in base alle indicazioni che hai ricevuto dai tuoi insegnanti.
> Quando hai selezionato tutti i corsi che ti interessano, clicca su “Visualizza carrello”.
> Nel campo “Codice promozionale” inserisci il codice che hai ricevuto dalla tua scuola, quindi clicca su “Applica codice promozionale”. Il codice corrisponde a uno sconto del 100%, per cui il carrello ora indica che il costo totale è 0 euro.
> Clicca su “Procedi con l’ordine”.
> Compila i campi presenti sotto il titolo “Dettagli di fatturazione”. Alla fine della pagina, scegli un nome utente e una password. (Per non rischiare di dimenticarli, trascrivi subito nome utente e password su un’agenda o sul diario).
> Completa la procedura cliccando su “Effettua ordine”. Riceverai immediatamente un riepilogo sulla tua casella di posta (se non la vedi subito, controlla nelle varie cartelle: Aggiornamenti, Spam, ecc.).
Nota bene: Si sottolinea che durante la procedura di registrazione non vengono mai richiesti dati finanziari, come quelli della carta di credito. Il costo è infatti zero, grazie al contributo della scuola.
Si ricorda che nel modulo “Dettagli di fatturazione” i dati relativi a nome, cognome e indirizzo e-mail dello studente devono essere inseriti correttamente. Tali dati sono necessari per la corretta registrazione e il successivo rilascio dell’attestato (per esempio, se si scrive un cognome di fantasia, l’attestato rilasciato automaticamente dalla piattaforma conterrà il dato inserito anziché il vero cognome dello studente).
È essenziale che lo studente inserisca la propria e-mail personale, e non quella di un genitore, altrimenti il sistema rilascerà l’attestato a nome del genitore anziché a nome dello studente. Inoltre gli studenti che si registrano usando le caselle e-mail istituzionali (per esempio: nomestudente@istitutoxyz.edu.it) al posto dell’e-mail personale, potrebbero non ricevere le comunicazioni da ECOLE, incluso l’attestato finale, in quanto le impostazioni di Google Classroom (o altre impostazioni informatiche a livello locale) potrebbero impedire la ricezione di messaggi inviati da mittenti esterni. Per garantire la corretta erogazione del servizio è pertanto necessario che ciascuno studente si iscriva con la propria e-mail personale.
Accesso ai corsi
Per accedere ai tuoi corsi sulla piattaforma ECOLE si dovranno seguire sempre i seguenti passaggi:
> Vai alla pagina www.ecole.info/didattica, inserisci le tue credenziali (username e password che hai scelto al momento dell’ordine) e clicca sul pulsante Login. Una volta entrato, inizia a seguire i corsi a cui sei iscritto!
> In alternativa, puoi cliccare sull’icona che trovi in fondo alla pagina www.ecole.info/wp51:
Inserendo le tue credenziali e cliccando sul pulsante Login, sarai re-diretto alla piattaforma con i corsi.
Rilascio dell’attestato
> Al termine di ogni modulo è possibile sostenere il test corrispondente. È possibile sostenere il test più volte, fino al superamento.
> Una volta concluso il test con esito positivo, il sistema invia automaticamente una e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Riceverai una mail per ognuno dei tre corsi. L’oggetto della e-mail è “ECOLE: puoi ritirare il tuo Badge”.
> Controlla immediatamente dopo aver finito il test: se non la vedi subito, verifica nelle varie cartelle (Aggiornamenti, Spam, ecc.).
> Apri la mail e clicca sulla frase “Clicca qui per ritirare il tuo Badge”. Non dimenticare di consultare il Tutorial sull’uso degli open badge: puoi scaricarlo sia dalla piattaforma didattica, sia tramite un link che trovi nella mail.